Lenti
(per visione artificiale) Dispositivi periferici del sistema di visione Serie CA-L

Obiettivi a bassa distorsione Con la linea aggiuntiva di modelli resistenti alle condizioni ambientali
CA-LH/CA-LHxP

Distanza di lavoro minima
Rispetto all'obiettivo standard, la Serie CA-LH ha una distanza di lavoro minima fortemente ridotta. Ciò significa che un obiettivo può facilmente soddisfare le altezze di diversi target senza necessità di anelli per primi piani o laboriose sostituzioni.
Distorsione più bassa della sua classe
Grazie a un sistema ottico originale, la Serie CA-LH elimina drasticamente la distorsione. Ciò riveste una grande importanza quando si utilizza la visione artificiale per la misurazione dimensionale o per altre applicazioni che richiedono precisione e prestazioni elevate. La distorsione è ridotta allo 0,01% o meno.*
- Con CA-LH50 su sensori di immagine equivalente a 1/3"
Prestazioni elevate
Utilizzando un meccanismo mobile che sposta individualmente la lente anteriore e quella posteriore, la Serie CA-LH assicura prestazioni ottiche omogenee su un ampio intervallo di distanze di lavoro per mantenere un'immagine nitida. Rispetto all'obiettivo standard, viene migliorato anche il contrasto. È possibile rilevare in modo stabile anche target con basse differenze di contrasto senza che si mescolino le varie componenti.
Modelli resistenti alle condizioni ambientali
- La classificazione involucro IP64 si applica in caso di collegamento alle telecamere resistenti alle condizioni ambientali (Serie CA). Per i dettagli, consultare il manuale di istruzioni in dotazione con l’obiettivo o con la telecamera resistente alle condizioni ambientali.

Lenti IP64
Questa serie può essere utilizzata in aree soggette a problemi ambientali come polveri, pulviscolo e vibrazioni. Un'apertura fissata resiste alle vibrazioni nei siti di produzione. Le lenti IP64 possono essere utilizzate tranquillamente in diversi ambienti.

Fissaggio della messa a fuoco con l'anello rosso
Dopo la regolazione dell'estensione dell'obiettivo, utilizzare l'anello rosso per fissare la messa a fuoco. La realizzazione della sezione di fissaggio differisce dal funzionamento basato su una punta di una vite; infatti si avvale di un'ampia area di bloccaggio che evita possibili allentamenti. L'ampiezza della regolazione della messa a fuoco sufficiente consente sia una distanza di lavoro minima di 0,1 m che una facilità d'uso.
Fissare la messa a fuoco con la ghiera (anello rosso).
